Richiedere la pensione

La pensione non è versata automaticamente. Bisogna richiederla 4 mesi prima della data di pensionamento prevista. Ecco i nostri consigli.

Riforma delle pensioni: cosa cambia

L'età legale per il pensionamento aumenta progressivamente per le persone nate a partire dal 1° settembre 1961. Il contenuto di questa pagina è aggiornato alla nuova normativa. Per ulteriori informazioni sugli ulteriori provvedimenti, consultare la sezione informativa sulle pensioni.

5 anni prima: inizio a organizzare il mio pensionamento

L'Assurance Retraite mette a disposizione il servizio online "Mon agenda retraite", che fornisce un accompagnamento personalizzato e gratuito fino alla data del pensionamento.

Il servizio fornisce consigli utili e informazioni personalizzate da 5 anni a fino 5 mesi prima della data di pensionamento prevista.

Iscrivendosi gratuitamente a "Mon agenda retraite", avrà la certezza di non dimenticare nulla e organizzare tutto al meglio. 

Registrazione a "Mon agenda retraite"

Nota

Scarichi l'elenco personalizzato delle pratiche per la pensione in pochi clic per conoscere tutte le informazioni utili prima del pensionamento. Download dell'elenco di procedure per la pensione.

Circa un anno prima: decido la data del pensionamento

Spetta a lei decidere la data di inizio del suo pensionamento. In questa scelta, consigliamo di tenere conto di alcuni fattori:

La data di inizio del pensionamento può essere fissata al primo giorno del mese successivo alla data di ricezione della sua domanda di pensionamento. E non può essere una data anteriore alla data in cui ha fatto la domanda di pensionamento.

Prima di prendere una decisione, consigliamo di fare il punto della sua situazione lavorativa consultando la sua Area personale. Qui lei potrà:

  • utilizzare simulatori di età e importi;
  • visualizzare il libretto di lavoro e richiederne l'aggiornamento, se del caso.

Nota

Lei ha l'obbligo di informare il suo datore di lavoro della sua intenzione di andare in pensione. Il datore di lavoro potrà informarla sulle eventuali regole di notifica.

Ricordiamo inoltre che la domanda di pensionamento può influire sul versamento di determinate prestazioni. Se lei percepisce:

  • una pensione di reversibilità, l'importo della medesima potrebbe essere ridotto all'attribuzione della sua pensione personale;
  • una pensione di invalidità, il pagamento della medesima cessa al momento dell'attribuzione della sua pensione personale;
  • un assegno per adulti con disabilità (AAH, allocation pour adulte handicapé), il pagamento dell'indennità cessa al momento dell'attribuzione della sua pensione. In determinate condizioni, può avere diritto a un supplemento della Cassa prestazioni familiari (CAF, Caisse d'Allocations familiales);
  • alcuni assegni o redditi, il pagamento dei medesimi cessa al raggiungimento dell'età pensionabile legale e quando risulta soddisfatta la durata dell'assicurazione necessaria per la pensione all'aliquota massimo: indennità di disoccupazione; indennità speciale del Fondo nazionale per l'occupazione (ASFNE, Fonds national de l'emploi); indennità di cessazione dell'attività di alcuni lavoratori dipendenti (CATS, cessation d'activité de certains travailleurs salariés); reddito di solidarietà attiva (RSA, revenu de solidarité active).

Lo sapeva che…

Esiste una peculiarità per l'indennità dei lavoratori dell'amianto (ATA, allocation des travailleurs de l'amiante). L'ATA cessa di essere retribuita a partire dai 60 anni se si completa la durata dell'assicurazione pensionistica all'aliquota massima o entro i 65 anni di età, indipendentemente dalla durata dell'assicurazione.

5 mesi prima della data di pensionamento: richiedo la pensione

Consigliamo di richiedere la pensione 5 mesi prima della data di pensionamento auspicata. 

Se sceglie il canale online, dovrà fare un'unica richiesta per tutti i regimi pensionistici, siano essi di base o integrativi. 

Il suo dossier verrà esaminato da consulenti esperti di ogni regime pensionistico e verrà contattato se necessario. 

Per richiedere la pensione online, acceda alla sua Area personale e al servizio "Richiedere la pensione". Accesso al servizio "Richiedere la pensione".

Nota

È nato a partire dal 1953 e ha lavorato come dipendente agricolo, artigiano o commerciante? Salvo specifici casi, per richiedere la sua pensione, dovrà contattare l'ultimo regime pensionistico al quale ha versato i contributi (Assurance Retraite o MSA). L'agenzia in questione sarà il suo unico interlocutore e responsabile del trattamento della sua domanda, del calcolo degli importi e del pagamento della pensione per suddette attività svolte.

Potrà seguire l'avanzamento della sua richiesta in qualsiasi momento dal servizio online "Suivre ma demande en cours".

Richiesta di una pensione specifica

Ecco la procedura da seguire per richiedere una pensione specifica.

Se lavora o ha lavorato all'estero

Dovrà indicarlo sulla copia della sua domanda unica di pensione. Questo perché i trimestri di attività prestati in alcuni Paesi possono essere integrati alla sua pensione, in base a determinate condizioni.

Se risiede in un Paese al di fuori dell'Unione europea, può richiedere la pensione online. Richiesta della pensione online.

Lei ha una lunga carriera

Può presentare domanda all'Assurance Retraite o alla cassa di previdenza della sua ultima attività, 4 mesi prima della data di pensionamento auspicata.

Mentre attende la risposta, consigliamo di continuare l'attività lavorativa e convalidare i diritti nel sistema pensionistico.

Lei è in una situazione di disabilità 

Deve inviare una domanda di attestazione di pre-pensionamento degli assicurati disabili alla sua cassa pensione regionale. Tale attestato è rilasciato entro 6 mesi dalla data di pre-pensionamento auspicata e deve essere allegato alla domanda di pre-pensionamento.

Lei ha una disabilità permanente

Deve trasmettere tutti i documenti che comprovano la sua disabilità permanente.

Altre prestazioni

Ha richiesto la pensione? Ciò può influire sul versamento di altre prestazioni.

Lei è titolare di una pensione di reversibilità

L'importo della pensione di reversibilità potrebbe essere ridotto al momento dell'assegnazione della sua pensione personale.

Lei percepisce una pensione di invalidità

Il pagamento della pensione di invalidità cesserà all'attribuzione della sua pensione personale. Ulteriori informazioni sulla pensione personale dopo una pensione di invalidità.

Lei percepisce l'assegno per adulti con disabilità (AAH, allocation pour adulte handicapé)

Il pagamento di questo assegno cesserà al momento di attribuzione della sua pensione personale. In determinate condizioni, la Cassa prestazioni familiari (CAF, Caisse d'Allocations familiales) potrebbe versarle un supplemento.

Lei percepisce alcune indennità o redditi

Il pagamento di assegni o redditi cessa al raggiungimento dell'età pensionabile legale e quando risulta soddisfatta la durata dell'assicurazione necessaria per la pensione all'aliquota massima: indennità di disoccupazione; indennità speciale del Fondo nazionale per l'occupazione (ASFNE, Fonds national de l'emploi); indennità di cessazione dell'attività di alcuni lavoratori dipendenti (CATS, cessation d'activité de certains travailleurs salariés); reddito di solidarietà attiva (RSA, revenu de solidarité active).

Lei percepisce l'indennità dei lavoratori dell'amianto (ATA, allocation des travailleurs de l'amiante)

Questa indennità cessa di essere pagata a partire dai 60 anni di età se risulta completata la durata dell'assicurazione pensionistica all'aliquota massima o non oltre i 65 anni di età, a prescindere dalla durata dell'assicurazione.

Travailleurs indépendants

Aiuto al pensionamento

La transizione verso il pensionamento può corrispondere a un periodo di difficoltà economica per il datore di lavoro, a causa della cessazione dell'attività o per mancanza di contributi sufficienti. In alcune condizioni può essere concesso un aiuto al pensionamento. Sono un lavoratore autonomo e vorrei informazioni sull'aiuto al pensionamento.

 

Per ulteriori informazioni, consulti le pagine "A che età andrò in pensione?"; "Come viene calcolata la mia pensione?"; "Le procedure in ogni età"; "Organizzo il mio pensionamento in Mon agenda retraite".