Le mie pratiche

Scopra i nostri consigli e punti di riferimento per comprendere meglio i suoi diritti e le procedure richieste se vive all'estero.

Vado a vivere all'estero

Può percepire la sua pensione all'estero. Per essere registrato come pensionato espatriato e che ha scelto di vivere all'estero, deve comunicare il suo nuovo indirizzo e qualsiasi cambiamento delle sue informazioni bancarie.

Potrà ottenere i pagamenti sul suo conto bancario francese o chiedere che il bonifico venga fatto direttamente sul suo conto bancario all'estero. La sua banca potrà fornirle i dettagli sulle spese bancarie associate.

Modificare i miei dati

Le modifiche di indirizzo e delle coordinate bancarie devono essere segnalate per posta alla sua cassa pensione regionale. Dovrà fornire il suo nuovo indirizzo, nome, cognome e numero di previdenza sociale e allegare tutti i documenti giustificativi necessari.

Dimostrare la mia esistenza in vita

Se percepisce una pensione francese (personale o di reversibilità) e vive all'estero, ogni anno riceverà un certificato di esistenza in vita. Deve compilare e trasmettere il documento alla sua cassa pensione regionale per continuare a ricevere la pensione. Ulteriori informazioni sul certificato di esistenza in vita

Lo sapeva che…

Se percepisce l'assegno di solidarietà agli anziani (Aspa, allocation de solidarité aux personnes âgées) o l'indennità supplementare di invalidità (ASI, allocation supplémentaire d'invalidité), queste prestazioni sono soggette al requisito di residenza in Francia. Deve comunicare la sua partenza dall'estero alla cassa pensione regionale che cesseranno queste prestazioni. Al suo ritorno, potrò farne nuovamente domanda. Maggiori informazioni su Aspa e ASI.

La mia pensione all'estero in immagini

 

 

Diritti all'assicurazione malattia

Le condizioni

È pensionato iscritto a un regime francese e vive all'estero? Per richiedere la presa a carico delle sue cure medico-sanitarie al suo Paese di residenza, dovrà:

  • essere titolare di una pensione del regime generale;
  • vivere a lungo termine in un Paese dell'Unione europea o in un Paese che ha firmato un accordo con la Francia che prevede disposizioni in materia di diritto all'assistenza sanitaria*.

La procedura

Se risiede in uno Stato estero firmatario di un accordo con la Francia, può richiedere un attestato di diritto all'assistenza sanitaria. Può inviarlo:

  • all'ente di previdenza sociale del suo Paese di residenza. L'attestato, una volta approvato, permetterà di ottenere il rimborso delle spese sanitarie tramite il sistema sanitario del suo Paese di residenza. Sarà inviato direttamente dall'ente previdenziale straniero ai nostri servizi;
  • oppure completando il questionario per l'esame dei diritti all'assistenza sanitaria. Può inviarlo online tramite il servizio "Transmettre mon formulaire" disponibile nella sua Area personale. Può anche inviarlo per posta al seguente indirizzo: L'Assurance Retraite - Service "droit aux soins de santé" - 15 avenue Louis Jouhanneau - 37078 TOURS CEDEX 2 - France.

Dopo aver esaminato la sua richiesta, se può beneficiare dell'assistenza sanitaria all'estero, riceverà per posta un attestato dei diritti all'assistenza sanitaria. Quest'ultimo dovrà essere consegnato il prima possibile all'ente previdenziale responsabile delle cure medico-sanitarie del suo luogo di residenza all'estero.

Per informazioni sui suoi diritti all'assistenza sanitaria per i residenti all'estero, consulti il sito web dell'Assurance Maladie o il sito web del Centre des liaisons européennes et internationales de sécurité social.

In caso di mancata trasmissione dell'attestato all'istituto di previdenza sociale responsabile delle cure medico-sanitarie del suo Paese di residenza, l'assistenza sanitaria non sarà presa in carico.

Lo sapeva che…

Per le cure prestate in Francia durante un soggiorno temporaneo, in alcuni casi, può ottenere il rimborso delle spese sanitarie sostenute. Per consultare le regole, consulti il sito web del Cleiss. Può inoltre consultare il servizio di iscrizione del Centre national des retraités de France à l'étranger (Cnarefe) dell'Assicurance Maladie.

* Elenco degli Stati che hanno sottoscritto con la Francia una convenzione sulla sicurezza sociale contenente disposizioni in materia di diritto all'assistenza sanitaria: Algeria, Andorra, Ex Jugoslavia (Bosnia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia), Marocco, Nuova Caledonia, Polinesia francese, Tunisia, Turchia.

Dichiarazione dei redditi

In Francia

Se dichiara il suo reddito in Francia, l'importo imponibile per la pensione di previdenza sociale sarà trasmesso direttamente all'amministrazione fiscale. Con la ritenuta alla fonte, l'imposta sul reddito viene pagata direttamente nel momento in cui si percepisce la pensione.

Per maggiori informazioni, consulti la pagina "Retraite et déclaration de revenus".

All'estero

Se il suo domicilio fiscale è registrato fuori dalla Francia, la sua pensione non sarà soggetta al contributo sociale generalizzato (CSG, contribution sociale généralisée), al contributo per il rimborso del debito sociale (CRDS, contribution pour le remboursement de la dette sociale) né al contributo di solidarietà per l'autonomia (Casa, contribution de solidarité pour l'autonomie).

In compenso, potrà essere prelevato un contributo di assicurazione malattia dalla pensione pagata all'estero.

Nell'ambito del coordinamento internazionale, il contributo di assicurazione malattia è prelevato se:

  • lei rientra in un regime francese di assicurazione malattia a titolo obbligatorio;
  • o lei è di nazionalità straniera e ha compiuto almeno 15 anni di assicurazione vecchiaia in Francia.

L'aliquota di prelievo del contributo di assicurazione malattia è pari al 3,20%.

Per ulteriori informazioni, consulti le pagine "Attestato di esistenza in vita"; "Dichiarazione dei redditi".